LAURA RUBINO STUDIO DI PROGETTAZIONE
  • HOME
  • STUDIO
  • CURRICULUM
  • PROGETTAZIONE AMBIENTALE
  • BIO&ARCHITETTURA
  • EFFICIENZA & SOSTENIBILITA'
  • INTERIORS & LUCI
  • DESIGN
  • DIDATTICA
  • CONTATTI

EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITA'

L'ENERGIA PIU' PULITA E' QUELLA CHE NON SI CONSUMA: SISTEMI E STRATEGIE PER LA GESTIONE RAZIONALE DELLE RISORSE
Foto
SAN MICHELE SALENTINO, Alloggi a canone sostenibile
BARI, Scuola de Marinis
CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Protocollo Itaca Puglia ​

​Architettura sostenibile è:
  • un modo di costruire e recuperare il patrimonio edilizio che salvaguarda il benessere psico fisico delle persone
  • valorizzazione del “genius loci” dell’economia locale, della cultura materiale, attenzione alla qualità morfologica ed ecosistemica di un insediamento
  • gestione razionale delle risorse, ottimizzazione degli apporti solari,
  • cultura dell’abitare attenta ai materiali ed alle tecnologie nel cantiere viste nella prospettiva più ampia del ciclo di produzione, degli impatti sull’ambiente, dei costi ambientali, dei consumi energetici
 La scelta dei materiali per la costruzione deve coniugare le performance e le caratteristiche tecnico-prestazionali con una attenta valutazione degli scenari di riciclaggio e riuso, dei livelli di rischio tossicologico per applicatori ed utenti, del contenuto di energia primaria - embodied energy - cioè della quantità di energia necessaria per produrre, trasportare e smaltire un prodotto da costruzione. 
  • HOME
  • STUDIO
  • CURRICULUM
  • PROGETTAZIONE AMBIENTALE
  • BIO&ARCHITETTURA
  • EFFICIENZA & SOSTENIBILITA'
  • INTERIORS & LUCI
  • DESIGN
  • DIDATTICA
  • CONTATTI